Nell’ultimo weekend pongistico sono giunti i primi verdetti della stagione 2020/2021 che ha visto impegnate le formazioni pugliesi nei campionati nazionali a squadre.
Ad aprire il fine settimana agonistico, sabato 17 aprile, è stata la squadra maschile dell’Ennio Cristofaro che, nel recupero della sesta giornata del Girone B di Serie A2, ha giocato in Abruzzo contro l’Asd Antoniana TT Pescara superandola con un secco 0 a 4. I punti sono stati messi a segno da Tobi Samuel Falana, Roberto Minervini e Antonio Pellegrini (2). Con questa vittoria la squadra casamassimese giunge in seconda posizione a pari merito con il Torre del Greco con 9 punti.
Domenica 18 aprile a Roma, invece, si è svolto il quinto e ultimo concentramento di Serie A2 Femminile. La Ennio Cristofaro, impegnata nel Girone D, ha battuto per 4 a 2 la messinese AstraValdina ed ha pareggiato 3 a 3 con la napoletana Pier Giorgio Frassati. La squadra casamassimese, composta da Celeste Leogrande, Valenina Leogrande, Cecilia Otu Akpan, Marina Misceo e guidata dai tecnici Vincenzo De Sario, Michele Tangorra e Claudio Motolese, con i 3 punti conquistati nella capitale, finisce il girone prima in classifica, imbattuta, a quota 16 punti e insieme all’AstraValdina (seconda con 13 punti), parteciperà ai playoff per conquistare una storica promozione in A1.
Ultimi acuti anche della Serie C1 maschile dove, nel Girone Q, la Gs TT Macelleria “Equi” Corato, battendo per 5 a 0 la Ennio Cristofaro, conquista la B2. Del cinese Shan Jun (2), di Domenico De Pierro (2) e di Dominique Straniero i punti che hanno sancito la vittoria di giornata e la promozione nella serie superiore. Nell’altro match il TT Salento Marien Platz Lecce si impone con un netto 5 a 0 sulla Pol.Dil.Acsi Barletta 1961 grazie ai punti di Marian-Ionut Muscalu (2), Davide Bocina (2) e Francesco Sabato.
Sempre domenica 18 aprile, presso il Palazzetto di Capocasale a Bari, si è completata la fase regionale della Coppa Italia.
Dalle prime ore del mattino nel palazzetto barese si sono giocati gli ottavi di finale. Nei primi sette match valevoli per i quarti di finale L’Azzurro Molfetta ha perso 0 a 3 contro la Ennio Cristofaro B, il Cazzorla Group è stato superato dalla Ennio Cristofaro A per 2 a 3 e il Sidercamma Corato è stato sconfitta per 0 a 3 dal Molfetta Dream Team. Hanno chiuso il tabellone degli ottavi la Ventana Infissi TT Bari A, che ha vinto contro il Barletta 3 a 0, il TT Salento, che ha superato il Taranto B per 3 a 1 e l’Otranto che ha vinto l’Olimpia Martina 1 per 2 a 3.
Ai quarti di finale hanno preso parte anche le squadre “in aspettito”, il CTT Molfetta e il Taranto A. La squadra molfettese ha ripreso il suo cammino battendo per 3 a 0 la Ennio Cristofaro B. L’altra squadra casamassimese, invece, la Ennio Cristofaro A, ha superato per 3 a 2 il Cazzorla Group. Il Ventana Infissi TT Bari A, infine, ha battuto il TT Salento per 3 a 0, a completare il turno il Taranto A ha sconfitto l’Otranto per 3 a 0.
In semifinale il CTT Molfetta ha conquistato l’accesso alla finale affrontando e battendo la Ennio Cristofaro B per 3 a 0, stessa sorte per il Taranto A grazie al 3 a 1 inflitto alla Ventana Infissi TT Bari A. Nella finalissima la squadra molfettese di Alessandro Antonio Salvemini, Paolo Incardona, Lorenzo Magarelli, Andrea Scardigno e Andrea Bassi in un match vivacissimo e ricco di emozioni, ha superato il Taranto A di Alessandro Piaccione, Marco Sperti e Giulio Vipera con il risultato di 3 a 2.
In virtù di questo risultato, il CTT Molfetta ottiene l’accesso alla fase nazionale della Coppa Italia per la conquista di un posto in Serie C1 nella prossima stagione 2021/2022.
DF