LA FITET E IL COMITATO REGIONALE PUGLIESE HANNO COLLABORATO ALL’INIZIATIVA
“Insieme si può” con questo slogan il tennistavolo è stato protagonista con tanti altri sport a Crispiano, in provincia di Taranto, giovedì 14 ottobre. Nella città tarantina è iniziato, infatti, il tour regionale “Giornate dello sport paralimpico – Insieme si può”, sei giornate organizzate e promosse dalla Regione Puglia, dal Cip Puglia, Comitato Italiano Paralimpico, dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e dall’Università di Foggia, inserite nel progetto “Scuola, Sport e Disabilità”. Obiettivo principale quello di coinvolgere più ragazzi nella pratica di sport, facendo conoscere loro le varie discipline attraverso lo stare insieme con persone con disabilità.
Sono stati centinaia gli studenti che hanno potuto provare in loco vari sport paralimpici tra tennistavolo, badminton, bocce, taekwondo, atletica leggera, pesistica, ciclismo, tiro con l’arco, calcio balilla, pararowing e basket in carrozzina. Dopo l’arrivo degli studenti e dopo il saluto delle autorità presenti, tra cui il sindaco e l’assessore allo sport di Crispiano, il presidente del Cip Puglia, Giuseppe Pinto, la testimonial dell’evento Vittoria Bianco, atleta pugliese di nuoto paralimpico medaglia d’oro a Paralimpici di Tokyo 2020, i ragazzi hanno potuto partecipare e praticare per pochi minuti gli sport.
Anche il tennis tavolo era presenta e ha riscosso molto successo. Come dimostrazione pongistica ai giovani interessati (più di un centinaio) sono stati insegnati i fondamenti dello sport come l’impugnatura e la posizione. Per la Fitet Puglia ha presenziato l’incontro Elisa Belfiori, presidente della Commissione Paralimpica, insieme a Nicola Lanera, atleta in carrozzina, e al tecnico Stefano Altavilla. Sono state coinvolte dal comitato anche alcune società, tra cui l’Asd TT Ennio Cristofaro Casamassima, la School Tennis Table Academy e il TT Olimpia Martina. In una bella mattinata di sole lo sport ci ha regalato una nuova lezione di condivisione per il presente e per il futuro. Le autorità hanno chiuso la giornata con una cerimonia e la consegna di alcune targhe, lasciando ai presenti una lezione di condivisione, in cui sia nel presente sia nel futuro “Insieme si può!”. Le prossime tappe del tour a Foggia, il 22 ottobre, a Trani, il 29 ottobre, a Bari, il 12 novembre, a Lecce, il 19 novembre e a Brindisi, il 26 novembre.
DF




