IMPORTANTI VITTORIE DEL FIACCOLA CASTELLANA IN B1, DEL CTT MOLFETTA IN B2 E DEL TT SALENTO IN C1
Anche la nona giornata è andata in archivio e ha regalato emozioni in tutte le serie nazionali in cui partecipano le formazioni pugliesi. Al Palazzetto dello Sport di via Raffaello Sanzio a Casamassima domenica 6 febbraio hanno giocato le due formazioni locali della Serie A. In Serie A1 Femminile il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R è stata sconfitta per 4 a 1 dall’Asd Quattro Mori. La squadra pugliese, allenata da Massimiliano Mondello, ex di turno del match, è passata in svantaggio per ben due volte. Tania Maria Plaian ha battuto Cecilia Otu Ime Akpan per 3 a 0 (8-11, 8-11, 6-11), mentre il raddoppio è giunto con Andreea Dragoman, che ha sconfitto Maria Yovkova per 3 a 1 (11-8, 7-11, 7-11, 6-11). La reazione casamassimese è giunta con Celeste Leogrande che contro Rossana Antonella Ferciug si aggiudica il primo match in carriera nella massima serie, 3 a 0 (11-6, 11-7, 11-7) il risultato finale. La squadra sarda ha, poi, chiuso la partita segnando i punti decisivi con un doppio 3 a 0 di Andreea Dragoman su Cecilia Otu Ime Akpan (3-11, 9-11, 7-11) e di Tania Maria Plaian su Celeste Leogrande (5-11, 2-11, 4-11). Il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R, dopo nove partite giocate e con una da recuperare è a quota 4 punti al penultimo posto in classifica.
In Serie A2 Maschile nel Girone B la capolista pugliese ha battuto con un secco 4 a 0 il fanalino di coda, l’Asd Tennistavolo Ausonia Enna. Antonio Pellegrini, nuovo numero 15 d’Italia, ha sconfitto per 3 a 0 Daniele Antonio Spagnolo (11-6, 11-8, 12-10). Samuel Tobi Falana ha raddoppiato il vantaggio, vincendo contro Lorenzo Lo Verso per 3 a 1 (11-8, 12-14, 11-2, 11-7). Roberto Minervini ha poi siglato il 3 a 0, battendo Andrei Labanau per 3 a 0 (11-6, 11-9, 11-8). Samuel Tobi Falana ha chiuso definitivamente l’incontro vincendo contro Antonio Daniele Spagnolo per 3 a 0 (11-6, 12-10, 11-7). Con questi altri 2 punti e con la sconfitta per 4 a 0 del Ciatt Prato contro il Tennistavolo Sassari, la Ennio Cristofaro allunga nuovamente il distacco dalla squadra toscana in classifica. Adesso è a 16 punti, ancora imbattuta, inseguita dal Prato a 13 e dal Sassari a 12.
Dopo il rinvio nel mese di gennaio per il Covid19 sono rincominciate anche le altre serie nazionali. In Serie B1 nel Girone E l’Asd Fiaccola A Castellana Grotte ha vinto in casa per 5 a 2 contro l’Asd TT Città di Siracusa. A siglare i punti della vittoria della squadra Antonio Carbotta (3) e Giuseppe Carbotta (2). L’altra squadra pugliese impegnata nel girone, il TT Salento Lecce Cooburn, non ha giocato il match contro la Top Spin Messina Allianz Assiconsult. In classifica l’Asd Fiaccola A Castellana Grotte è a pari merito a 12 punti con l’Asd TT Mazzola. La squadra salentina è quarta con 6 punti e con una partita in meno.
In Serie B2 nel Girone L continua il cammino del CTT Molfetta, vittorioso per 5 a 0 contro l’Asd Atlantide (2 punti di Lorenzo Magarelli, 2 di Andrea Scardigno e uno di Alessandro Antonio Salvemini). Il Tennistavolo Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R esce vittorioso per 5 a 0 dal match contro il Tennistavolo Casper RC (2 punti di Emiliano Cataldo, 2 di Andrej Cemirtans e uno di Matteo Acito). È stato sconfitto, invece, il GS TT Corato Alpha Pharma in terra calabrese contro l’Asd Tennistavolo Castrovillari per 5 a 3. Per i giocatori coratini sono andati a segno Dominique Straniero, Domenico De Pierro e Federico Antenucci. Nel derby pugliese tra il TT Olimpia Martina e l’Asd Fiaccola B Castellana Grotte a prevalere è stata la squadra della Valle d’Itria per 5 a 2. Per il Martina ha segnato 3 punti Wasiu Alabi Wahab, uno Gioele Serio e uno Donato Raguso, per il Castellana Grotte hanno siglato due punti a testa Nicola Giove e Giacomo Minoia. In classifica comanda con 16 punti il Circolo Tennistavolo Molfetta, seguito a 12 punti da TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e GS TT Corato Alpha Pharma. L’Asd Fiaccola B Castellana Grotte è a quota 8 punti. L’altra pugliese, il TT Olimpia Martina è a quota 6 punti.
In Serie C1 nel Girone P il TT Salento ha battuto fuoricasa per 5 a 0 la Pol Dil ACSI Barletta 1981 grazie ai 2 punti di Vito Biagio Modesto De Laurentis, ai due di Davide Bocina e a quello di Francesco Sabato. Tra TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e Sport Centre Rutigliano è stata giocata una partita pirotecnica, vinta dai padroni di casa casamassimesi per 5 a 4, grazie ai due punti di Alessandro Paulangelo, ai due di Giovanni Pellegrini e a quello di Massimiliano Di Giuseppe. Per i rutiglianesi hanno siglato 3 punti Giovanni Liso e uno Vito Gerardi. Con lo stesso risultato il TT Taranto ha battuto in casa l’Asd Fiaccola C Castellana Grotte, grazie ai 3 punti di Gabriele Distasi, a quello di Giovanni Russo e di Giulio Vipera. Per il Castellana Grotte hanno segnato 2 punti a testa Domenico Di Ciolla e Francesco Coletta. Rinviato a domenica 20 febbraio il derby tra il Ctt Molfetta Dream Team e il Circolo Tennistavolo Molfetta. In classifica il TT Salento Lecce è primo con 12 punti, seguito dal TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R, dall’Asd Fiaccola C Castellana Grotte e dal Circolo Tennistavolo Molfetta a 10 punti. Prosegue la classifica con l’altra coppia composta da Tennis Tavolo Taranto e Ctt Molfetta Dream Team a 8 punti. Chiudono la graduatoria lo Sport Centre Rutigliano a 4 punti e la Pol Dil ACSI Barletta 1981 a 0. Circolo Tennistavolo Molfetta e Ctt Molfetta Dream Team hanno una partita in meno.
DF
