IN B2 PRIMA SCONFITTA DEL CTT MOLFETTA, IN C1 IL TT SALENTO LECCE CONSOLIDA LA VETTA,
IN B2 FEMMINILE IL CTT MOLFETTA CONQUISTA I PLAYOFF
Siamo quasi giunti al termine dei campionati nazionali e nella sesta giornata del girone di ritorno le squadre pugliesi, ancora una volta, hanno ottenuti buoni risultati. In Serie A1 Femminile domenica, 20 marzo, al Palazzetto dello Sport di Casamassima, il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R ha pareggiato 3 a 3 contro il Parva Domus – Asdtt Marco Polo. La squadra allenata da mister Massimiliano Mondello, è passata subito in vantaggio con Celeste Leogrande che ha battuto per 3 a 0 Marianna Petenzi, ma gli avversari hanno pareggiato, subito, i conti con l’esperta Xuelan Wang, vincitrice per 0 a 3 contro Valentina Leogrande. Il nuovo vantaggio casamassimese è stato realizzato da Cecilia Otu Ime Akpan, vittoriosa per 3 a 0 contro Elisa Armanini e successivamente, a ristabilire l’equilibrio tra le compagini, ci ha pensato nuovamente Xuelan Wang, aggiudicandosi, per 3 a 0, l’incontro con Celeste Leogrande. La nigeriana della squadra casamassimese, Cecilia Otu Ime Akpan, ha poi riportato, ancora una volta, in vantaggio la Ennio Cristofaro grazie al 3 a 0 inflitto a Marianna Petenzi. Nell’ultimo match, con la vittoria di Elisa Armanini su Valentina Leogrande per 3 a 0, è stato fissato il risultato finale di 3 a 3. In classifica il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R è penultima con 5 punti, con una partita da recuperare.
In Serie A2 Maschile, nel Girone B, passo falso nel match decisivo per la vittoria del campionato del TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R, sconfitta in casa per 2 a 4, dall’Asd Antoniana TT Pescara. Roberto Minervini, nel primo match della giornata, ha perso contro Arcangelo Giammarino per 3 a 1. Il raddoppio pescarese è giunto con il punto dell’ex di turno, Maurizio Massarelli, vincitore con un netto 3 a 0 contro Samuel Tobi Falana. La reazione casamassimese è giunta con Antonio Pellegrini, che ha accorciato le distanze battendo Mattia Galdieri per 3 a 0. Nel proseguo della partita, svoltasi sempre a ritmi altissimi, Maurizio Massarelli ha sconfitto 3 a 1 Roberto Minervini, portando il Pescara sull’1 a 3. La risposta ancora una volta è giunta da Antonio Pellegrini, grazie alla vittoria per 3 a 2 su Arcangelo Giammarino. Nel match decisivo, infine, Mattia Galdieri ha superato 3 a 2 Samuel Tobi Falana, regalando, cosi, la salvezza alla squadra pescarese. Il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R resta primo in classifica nel Girone B a 18 punti seguita dal Ciatt Prato a 16 punti e dalla coppia composta da Asd Marcozzi e Tennistavolo Sassari a 14 (la squadra sarda ha, però, una partita da recuperare).
In Serie B2, nel Girone L, vittoria dell’Asd Fiaccola B Castellana Grotte contro il Circolo Tennistavolo Molfetta per 5 a 3. Nella città adriatica per il Castellana Grotte hanno siglato tre punti Giacomo Minoia, un punto Giuseppe Coletta e un punto Matteo Lacitignola Brescia, mentre per il CTT Molfetta, i punti sono stati messi a segno, due da Alessandro Antonio Salvemini e uno da Lorenzo Magarelli. Con lo stesso punteggio ha vinto anche il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R (3 Matteo Acito, 2 Andrej Cemirtans) contro il GS TT Corato Alpha Pharma (2 Domenico De Pierro, uno Giovanni Losito), mentre il TT Olimpia Martina ha perso 5 a 3 lo scontro salvezza contro l’Asd Tennistavolo Castrovillari (3 Wasiu Alabi Wahab). In classifica è primo nel Girone L , il CTT Molfetta con 20 punti, seguito da Asd Fiaccola B Castellana Grotte, dal GS TT Corato Alpha Pharma e dal TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R con 14 punti. La classifica prosegue con l’Asd Tennistavolo Castrovillari a 10 punti, il TT Olimpia Martina con 8 punti, il Tennistavolo Casper RC a 6 punti e ultima con zero punti l’Asd Atlantide. TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e TT Olimpia Martina hanno una partita in meno.
In Serie C1, nel Girone P, il TT Salento Lecce conquista la vittoria sul TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e consolida in primato in vetta. A Casamassima il match termina per 5 a 4, con i punti siglati per i leccesi da Vito Biagio Modesto De Laurentis (3), Francesco Sabato e Davide Bocina, nelle fila casamassimesi i punti sono di Alessandro Paulangelo (2) e Roberto De Carolis (2). Il Ctt Molfetta Dream Team vince 5 a 0 contro il Tennis Tavolo Taranto, grazie ai due punti di Manfredi Paolo Baroncelli e a quelli di Gianluca Abbaticchio, Leonardo Scardigno e Nicola Boffoli. L’altra squadra di Molfetta conquista la vittoria per 5 a 3 contro lo Sport Centre Rutigliano grazie ai punti di Paolo Incardona (3) e Antonio De Bari (2). Per i rutiglianesi i punti sono stati, invece siglati da Giovanni Liso, Vito Gerardi e Matteo Trovisi. Prima vittoria nel girone per la Pol. Dil. ACSI Barletta 1981, che contro l’Asd Fiaccola C Castellana Grotte, vince per 5 a 4, con i punti di Giacomo Dicataldo (2), Giuseppe Memeo (2) e Cosimo Maria Terenzio Sguera. Per la squadra della città delle grotte, i punti sono di Francesco Coletta (2), Gaetano Avella e Domenico Di Ciolla. In classifica, come detto, comanda il TT Salento Lecce con 18 punti, seguito dal Ctt Molfetta Dream Team a 14 punti e dal Circolo Tennistavolo Molfetta, TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e Asd Fiaccola C Castellana Grotte con 12 punti. Chiudono la serie il Tennis Tavolo Taranto con 10 punti, lo Sport Centre Rutigliano con 6 punti e la Pol. Dil. ACSI Barletta 1981 con 2 punti.
Il ricco weekend pongistico pugliese è terminato a Molfetta, dove, presso la palestra della parrocchia San Giuseppe, si è svolto il quarto concentramento di B Femminile del Girone I. Il CTT Molfetta ha battuto, in entrambi i match giocati, per 4 a 0, il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e l’Asd TT L’Azzurro Molfetta. L’Asd L’Azzurro Molfetta ha perso sempre per 4 a 0 contro l’Asd Tennis Tavolo San Nicola Caserta. È terminata in pareggio, invece, la sfida tra il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e l’Asd Gioielli Fashion CB TT Stella del Sud Napoli. Nella classifica finale, al primo posto si è classificata il CTT Molfetta con 16 punti, seguita al secondo posto dall’Asd Tennistavolo San Nicola Caserta con 9 punti, mentre al terzo posto si piazza la coppia composta da l’Asd L’Azzurro Molfetta e il TT Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R. Chiudono la graduatoria l’Asd Gioielli Fashion CB TT Stella del Sud Napoli con un punto e l’Asd Radiosa Medical Leader La Sanitaria, già ritirata dal torneo. Al termine della regular season, il CTT Molfetta, prima classificata e l’Asd Tennistavolo San Nicola Caserta, seconda in graduatoria, sono ammesse ai playoff in fase unica, per determinare le quattro squadre promosse in Serie A2 Femminile, mentre, retrocede al campionato regionale di Serie C Femminile l’Asd Radiosa Medical Leader La Sanitaria.
DF

